i professionisti di SANIPRO
Alcune informazioni sul professionista

Sara Naliato, psicologa e psicoterapeuta iscritta all’albo degli psicologi del FVG n.1684.
Laureata in Psicologia presso l’Università degli studi di Trieste prosegue il suo percorso di formazione con un Master di secondo livello in Neuropsicologia clinica presso l’Università di Padova e la successiva specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Associazione di Psicoterapia Cognitiva di Verona.
Ha lavorato a vario titolo per quasi dieci anni presso la Neurologia dell’Azienda ospedaliera di Udine, ha collaborato a lungo con l’Associazione Alzheimer Udine ed è attualmente psicologa di sezione provinciale per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM); queste esperienze le hanno permesso di ottenere il titolo di Neuropsicologa e di specializzarsi nella valutazione e diagnosi dei disturbi cognitivi e nel supporto a pazienti e familiari afflitti da patologie neurologiche acquisite come la Sclerosi Multipla, il Parkinson e l’Alzheimer.
La psicoterapia cognitiva (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT) in cui è formata è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento di alcuni disturbi d’ansia specifici quali la fobia sociale e il disturbo di panico ma si è rivelata molto efficace anche nel trattamento dei disturbi depressivi e del comportamento alimentare; la CBT è scientificamente provata, orientata allo scopo, pratica e concreta, basata sulla collaborazione tra paziente e terapeuta e per lo più di breve durata (dai 4 ai 12 mesi con cadenza settimanale o mensile).
Nello specifico la dottoressa Naliato offre:
- Valutazioni neuropsicologiche
- Supporto psicologico a familiari di pazienti con danni neurologici acquisiti (demenze, Parkinson, Ictus, SM, etc)
- Consulenza e supporto psicologico/psicoterapico a persone affette da malattie croniche
- Consulenza e supporto psicologico/psicoterapico per disturbi d’ansia, depressivi e stress-correlati
“Come terapeuta mi preoccupo di far sentire le persone accolte e comprese, validate nelle proprie difficoltà e aiutate a ritrovare il proprio equilibrio senza sentirsi mai giudicate ma invece libere di mostrare le loro fragilità in un ambiente protetto”
Motto: “La Medicina dà anni alla vita, noi dobbiamo dare vita agli anni!"