k
0432 1597413 Udine, Viale Tullio 7
blog image

ECM 2023 Il ruolo del fisioterapista nella corsa e gestione degli infortuni - Docente: Francesco Nardone Ft

€ 210

17,1 ECM per fisioterapisti

 

Negli ultimi anni il running ha avuto uno sviluppo esponenziale sia ad alto livello sia nel mondo amatoriale.

Molti concetti legati allo stile di corsa sono conosciuti, così come tante patologie legate al gesto tecnico.

Sembra tuttavia che la biomeccanica della corsa si riduca ad alcuni aspetti definibili e oggettivabili in letteratura, sempre gli stessi (overstride, rearfoot, forefoot…), e che non ci sia una direzione univoca sullo stile di corsa “corretto”. Pochi sembrano conoscere i reali motori del gesto atletico. Siamo sicuri che non esista uno stile corretto di corsa come sembra emergere dagli articoli scientifici? Come fisioterapisti possiamo limitarci alla cura delle patologie o abbiamo bisogno di guidare lo sportivo a un gesto che le prevenga?

Questo corso si pone come obbiettivo in primis far conoscere in modo approfondito il gesto naturale della corsa e le forze che vi entrano in gioco, anche alla luce delle modifiche apportate dalle nuove calzature.

In secondo luogo vuole prendere in considerazione gli infortuni “che tutti conoscono” da un punto di vista dell’evidenza scientifica ma non solo: il docente saprà guidarvi dentro le dinamiche più profonde dell’infortunio, meccaniche e contestuali, con un occhio clinico ma soprattutto con lo sguardo del corridore stesso, essendo egli stesso fondista di livello nazionale che vive quotidianamente lo sport agonistico dentro la dicotomia fisioterapista-atleta.

 

Programma


Giornata I

 

       14.00-14.15             Introduzione al corso

14.15-16.15             Concetti chiave sul costo energetico

        Introduzione alla biomeccanica della corsa

16.15-16.30            Coffee Break

16.30-18.00            Stifness e costo energetico

                          Valutazione sul treadmill (P)

 

Giornata II

9.00-10.30          Gesto tecnico e  infortuni: esiste una correlazione?

                      Proposta di trattamento

10.30                   Coffee Break

10.45-13.00       Preparare l'atleta alla corsa (P)

                     Le modifiche apportate dalle tecnologie delle nuove calzature

13.00-14.00       Pausa Pranzo

14.00-15.00       Il ruolo della forza nella riabilitazione dell'atleta                          

15.00-16.00      Allenare la stifness diminuendo il rischio di infortunio

16.00-16.15      Coffe Break

16.15-18.00       Forza e plio (P)             

18.00                  Fine lavori

 

 

 

Share:

Iscrizioni

Nel formato giorno/mese/anno
Se non in possesso del codice a 7 cifre o indirizzo PEC è obbligatorio inserire una codice composto da 7 zeri
Professione
Pagamento: BONIFICO
Prezzo: 210 EURO

Accetto i termini e le condizioni
Accetto i termini e le condizioni
Accetto i termini e le condizioni