Il corso “Indagini strumentali nell’analisi del cammino: quali risvolti pratici in riabilitazione?” si propone di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche legate alla valutazione del movimento e della deambulazione, con particolare attenzione all’applicazione clinica in ambito riabilitativo. Attraverso lezioni frontali, dimostrazioni e esercitazioni pratiche, i partecipanti potranno acquisire competenze sull’uso delle tre principali indagini strumentali utili per l’analisi del cammino : come la baropodometria, i sensori inerziali e la gait analysis per comprenderne i risvolti nella gestione delle patologie ortopediche, neurologiche, muscolo-tendinee e nell’attività sportiva.
Il percorso formativo è rivolto in particolare ai fisioterapisti e mira a fornire strumenti concreti per integrare le indagini strumentali nella pratica clinica quotidiana, migliorando così la qualità del trattamento riabilitativo e la personalizzazione degli interventi.